Snow – Le fotografie di un artista in bianco e nero Peter Mathis è un fotografo austriaco noto in tutto il mondo per le sue opere riguardanti la natura, in p...
Un dialogo tra le arti a Bologna nel segno di Raffaello In occasione del quinto centenario della morte di Raffaello Sanzio (1483-1520) la Pinacoteca Nazionale di Bologna...
Viaggio nelle terre dei Rasna Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna è una mostra che si tiene a Bologna al Museo Civico Archeologico. L’apertura è s...
Reni, Guercino, Cantarini, Pasinelli in mostra a Bologna L’arte del Seicento, in particolare la pittura, è in mostra a Casa Saraceni a Bologna dal 9 maggio a...
Un movimento artistico rivolto al Medioevo I Preraffaelliti sono artisti che hanno fatto parte di un’associazione creatasi in Gran Bretagna nella seconda met...
Alphonse Mucha e la bellezza femminile Alphonse Mucha (nome francesizzato di Alfons Maria Mucha, 1860-1939) è un esponente della cosiddetta Art Nouveau, un movimen...
Arte, satira, ironia e divulgazione Ad Reinhardt (1913-1967) è un artista statunitense noto soprattutto per le sue opere astratte (in particolare le sue tele minim...
Figure solitarie ritratte nella quotidianità Peter Demetz è uno scultore gardenese che sta esponendo le sue opere in occasione di ArteFiera 2018 a Bologna....
Arte, società e politica nella Russia rivoluzionaria Politica e arte: un connubio che racconta la storia dell’uomo e della società ben presente nelle...