Parole dalla zona rossa – Incontro con Elena D’Incerti, Annachiara Cattaneo e Luisa D’Antona
Giovedì 14 ottobre 2021 alle ore 18 sarà presentato il volume di Elena D’Incerti nel locale Après-coup Bistrot (Via Privata della Braida, 5 – Milano)
La didattica a distanza, le famiglie chiuse in casa: dopo un anno e mezzo il Covid ha prodotto una narrazione della memoria? Ne parla Elena D’Incerti, autrice del libro Parole dalla zona rossa con Annachiara Cattaneo e Luisa D’Antona.
Il libro
Elena D’Incerti: Parole dalla zona rossa, ed. Il Settenario 2021
Informazioni e prenotazioni
Prenotazione obbligatoria
Email info@apres-coup.it Telefono 02-38243105 (dopo le 17.30)
L’accesso è regolato secondo le leggi vigenti
Il luogo
Après-coup Bistrot – Via Privata della Braida, 5 – Milano
Quando le parole diventano favole – Incontro con Armando Maschini e Fabrizio Bianucci
Martedì 26 ottobre 2021 alle ore 18 sarà presentato il volume di Armando Maschini nel locale Après-coup Bistrot (Via Privata della Braida, 5 – Milano).
Armando Maschini, scrittore, parla della sua ultima opera Quando le parole diventano favole che consiste in tre racconti che si possono inserire nel filone fantasy. Il libro è destinato a ragazzi dai 10 anni in su, ma è adatto anche per gli adulti che amano questo genere di letteratura e che desiderano evadere da una quotidianità difficile e drammatica. In questa occasione l’autore dialoga con Fabrizio Bianucci spiegando, appunto, Quando le parole diventano favole.
Il libro
Armando Maschini: Quando le parole diventano favole, ed. Il Settenario 2021
Informazioni e prenotazioni
Prenotazione obbligatoria
Email info@apres-coup.it Telefono 02-38243105 (dopo le 17.30)
L’accesso è regolato secondo le leggi vigenti
Il luogo
Après-coup Bistrot – Via Privata della Braida, 5 – Milano
Giornata Europea dei Risvegli – Giornata Nazionale dei Risvegli per la ricerca sul coma – 7 ottobre 2021
La Giornata Nazionale dei Risvegli 2021, giunta alla ventitreesima edizione, si svolgerà a Bologna il 7 ottobre e coinciderà con la settima Giornata Europea dei Risvegli, che vede la collaborazione di altri paesi europei. La manifestazione è organizzata dalla Casa dei Risvegli Luca De Nigris, un centro dell’Azienda Usl di Bologna di riabilitazione che fornisce servizi alle persone con esiti di coma e stato vegetativo. Anche quest’anno la Giornata Europea dei risvegli 2021 è sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Tante sono le attività in programma che si svolgeranno anche in altre date.
La Manifestazione
Giornata Nazionale dei Risvegli 2021 e Giornata Europea dei Risvegli 2021 – il programma
I protagonisti
Gli Amici di Luca, presente anche con una pagina Facebook
Post correlati
Da un’esperienza di coma un progetto di vita
Iscriviti alla Newsletter
Se vuoi essere aggiornato sui post della categoria Notizie iscriviti a questa Newsletter, se invece desideri essere aggiornato ogni volta che è pubblicato un post, iscriviti alla Newsletter generale che trovi nella colonna a destra della pagina