Bellezza divina
Il sacro è un tema molto comune nell’arte e gli artisti di tutte le epoche hanno realizzato almeno una delle loro opere dedicata ad esso. A Firenze la Fondazione Palazzo Strozzi, in collaborazione con l’Arcidiocesi, ha allestito la mostra "Bellezza divina" dedicata al rapporto tra arte e sacro, nella quale sono esposte le opere prodotte da artisti dalla seconda metà del 1800 alla prima metà del 1900.
Si possono così ammirare opere di Domenico Morelli, Renato Guttuso, Marc Chagall, Giovanni Segantini, Pablo Picasso, Vincent van Gogh, Lucio Fontana, Edward Munch, Henri Matisse e tanti altri. Sono esposti sia quadri sia disegni sia sculture (fra queste anche un bronzo di Giacomo Manzù).
Per la bellezza delle opere e l’importanza degli autori merita davvero una visita, che consiglio di fare almeno nell’orario del pranzo. Lo dico per esperienza; io l’ho visitata tra le 14 e le 15.30 e non ho fatto file alla biglietteria, mentre quando sono uscita c’erano diverse persone che aspettavano di fare il biglietto.
La mostra
Dove: Palazzo Strozzi – Piazza degli Strozzi – Firenze
Quando: 24 settembre 2015 – 24 gennaio 2016, tutti i giorni (inclusi i festivi) dalle 10.00 alle 20.00, giovedì dalle 10.00 alle 23.00
Il Luogo
Palazzo Strozzi e la sua storia
Per approfondire
Trailer della mostra
Iscriviti alla Newsletter
Se vuoi essere aggiornato sui post della categoria Media iscriviti a questa Newsletter, se invece desideri essere aggiornato ogni volta che è pubblicato un post, iscriviti alla Newsletter generale che trovi nella colonna a destra della pagina