Gli errori grammaticali e una storia che raffigura una realtà italiana Di Gianni (Giovanni) Rodari (1920-1980) – scrittore, pedagogista e giornalista –...
Karl Skala e la poesia dedicata alla Luce vista nella sua OBE Karl Skala (1924-2006), poeta austriaco, ebbe un’esperienza fuori dal corpo (OBE) mentre stava combatt...
Il presepe e un suo cantore speciale, Luciano De Crescenzo Epifania, cioè manifestazione, arrivo dei Magi alla grotta di Betlemme per adorare il Bambin Gesù...
Presepi bolognesi per il Natale 2017 Nel periodo di Natale 2017 come è tradizione nelle case private e nelle Chiese si allestisce il presepe, così come in t...
Finlandia: una poetessa e un musicista per celebrare 100 anni di indipendenza Il 6 dicembre 1917 fu dichiarata l’indipendenza della Finlandia dalla Russia dopo la r...
Graal: il mito di un oggetto dalle varie forme e custodito in diverse località Graal: parola che evoca il mistero e le cui radici affondano nel passato. Il suo sig...
Persone che potresti conoscere Non mi ricordo se quando andavo al liceo esistesse la parola algoritmo; forse la confondo con logaritmo: quello del libretto di tavole che...
In occasione dell’equinozio d’autunno ecco tre poesie che ricordano la stagione che sta per iniziare, evocando i suoi colori e i suoi suoni. Visioni autunnali...
Gioia Turoldo Malnis (1950-1993) è stata una donna eclettica dal carattere forte e di spiritualità profonda. Nipote di padre David Maria Turoldo, prima donn...