Finlandia: una poetessa e un musicista per celebrare 100 anni di indipendenza

Edith Södergran

Jean Sibelius
Per celebrare questa ricorrenza (anche in omaggio all’amica Riitta che collabora con il blog con le sue poesie) ho scelto una poesia di Edith Södergran (1892-1923) e un brano musicale di Jean Sibelius (1865-1957), entrambi finlandesi. La Södergran, pur essendo di lingua svedese e vista come la più importante figura della poesia svedese, è ritenuta la fondatrice del modernismo finlandese. Invece Johan Julius Christian Sibelius (conosciuto come Jean) è il simbolo musicale dell’identità finlandese.
Le Stelle
di Edith Södergran
Quando viene la notte,
io sto sulla scala e ascolto,
le stelle sciamano in giardino
ed io sto nel buio.
Senti, una stella è caduta risuonando!
Non andare a piedi nudi sull’erba;
il mio giardino è pieno di schegge.
Sinfonia n. 5
di Jean Sibelius
Paavo Järvi dirige la Berliner Philharmoniker
Berlino 13 aprile 2013
Iscriviti alla Newsletter
Se vuoi essere aggiornato ogni volta che è pubblicato un post, iscriviti alla Newsletter generale che trovi nella colonna a destra della pagina