Giardini privati, luoghi nascosti della città, aperti al pubblico

Palazzo Sanguinetti – Bologna
Da quando è stata ideata Diverdeinverde, ai primi giardini se ne sono aggiunti altri e il visitatore non ha che l’imbarazzo della scelta.
Quest’anno ne ho visitato alcuni ed ho scattato diverse fotografie, con alcune delle quali ho creato un breve video in modo da dare un’idea, se pur parziale, della loro bellezza.
Il tempo per fortuna è stato clemente ed il sole l’ha fatta da padrone, permettendo alla natura di farsi vedere nella sua veste più luminosa.
Sarebbe stato bello poter visitare questi giardini in solitudine per poterne godere in pieno la bellezza. Per chi li possiede sono davvero un bene prezioso che permette di avere all’interno della città un’oasi in cui non si ha percezione del rumore che regna all’esterno.

Villa Hercolani – Bologna
Bologna ha diversi spazi verdi aperti al pubblico, alcuni dei quali poco conosciuti, e ben vengano le manifestazioni che permettono di vederne di privati, anche se per breve tempo.
Diverdeinverde è cresciuta nel tempo, e lo farà ancora, non solo aggiungendo nuovi giardini, ma arricchendo l’offerta con manifestazioni collaterali come alcuni concerti o letture di brani letterari.
Post correlati
Marco Bay, un architetto che disegna con gli alberi
Per approfondire
Video di Diverdeinverde 2018
Sito di Diverdeinverde
Iscriviti alla Newsletter
Se vuoi essere aggiornato ogni volta che è pubblicato un post, iscriviti alla Newsletter generale che trovi nella colonna a destra della pagina